La stufa elettrica a camino è il sogno di moltissimi appassionati di interior-design (e non solo). Facile da montare ed esteticamente piacevole, l’elettrodomestico in questione è perfetto per donare un tocco di calore all’arredamento casalingo.
Le proposte che vogliamo presentarvi oggi sono inoltre semplici da pulire, richiedono una scarsa manutenzione e trasformano la vostra zona living in un connubio tra modernità e tradizione. Curiosi di saperne di più? Abbiamo scritto una breve guida all’acquisto per aiutarvi nella scelta: ecco cosa sapere per riscaldare gli ambienti più freddi e tenere lontani i malanni invernali.
Caratteristiche delle stufe elettriche a camino
Prima di concentrarvi sull’aspetto estetico, è necessario comprendere la tipologia di prodotto di cui avete realmente bisogno. Dimensioni, struttura, potenza e consumi sono fattori da non sottovalutare se volete investire su un dispositivo da usare anche negli anni a venire.
Innanzitutto, le stufe elettriche a camino presentano una duplice funzionalità: possono rendere l’ambiente piacevole e rilassante mediante il loro gioco di luci e vapore (soprattutto in camera da letto o in salotto), e riescono a sostituire il tradizionale impianto di riscaldamento a gas che troppo spesso viene tenuto spento a causa dei consumi eccessivi. Per accendere la vostra stufa elettrica sarà dunque sufficiente disporre di una presa di corrente oppure di un modello a parete performante ma non troppo ingombrante.
- EFFETTO FIAMMA: Questo caminetto elettrico è dotato di una fiamma indipendente con luminosità regolabile, creando così un ambiente affascinante senza i problemi e il fumo di un vero fuoco. L'effetto fiamma può essere utilizzato anche senza la funzione riscaldante.
- REGOLABILE: L'intensità della luce e la potenza di riscaldamento (1000W o 2000W) possono essere regolate a piacere.
- CAMINO ELETTRICO: Look simile a un camino a legna, l'interruttore è nascosto dietro la porta del caminetto e non è visibile dall'esterno.
- 𝐏𝐎𝐓𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐋𝐈𝐕𝐄𝐋𝐋𝐈 𝐃𝐈 𝐂𝐀𝐋𝐎𝐑𝐄: Con 2000W di potenza, il camino elettrico crea un'atmosfera romantica nel tuo soggiorno. È dotato di due livelli di calore regolabili (1000 watt e 2000 watt). Così, oltre ad avere un piacevole effetto camino, potrai anche riscaldare facilmente il tuo soggiorno.
- 𝐈𝐍𝐂𝐑𝐄𝐃𝐈𝐁𝐈𝐋𝐌𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐑𝐄𝐀𝐋𝐈𝐒𝐓𝐈𝐂𝐎: Quando è acceso, crea uno splendido effetto fiamma, diffondendo nella stanza una luce calda e soffusa, proprio come un vero camino. Niente più legna da trasportare né sporcizia: per creare un'atmosfera da caminetto, sarà sufficiente premere un tasto.
- 𝐑𝐈𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐎𝐒𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐀𝐌𝐁𝐈𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐄 𝐅𝐀𝐂𝐈𝐋𝐄 𝐃𝐀 𝐏𝐔𝐋𝐈𝐑𝐄: Questo camino rispettoso dell'ambiente si collega facilmente alla presa elettrica ed è quindi immediatamente pronto all'uso. Non c'è più bisogno di accendere il fuoco e aspettare che il calore, e anche il fumo, si sviluppi. Mentre un camino a legna o a muro richiedono molto tempo per la pulizia, la nostra stufa può essere pulita con un panno umido.
- EFFETTO FIAMMA REALISTICO: Le fiamme realistiche a LED e i ceppi ardenti creano un vero e proprio effetto fiamma del caminetto, dando un tocco di stile alla tua stanza. Lo sportello anteriore apribile e i tre lati trasparenti consentono un'osservazione del caminetto elettrico a 180°. Gli effetti delle fiamme possono essere apprezzati da qualsiasi angolazione.
- FIAMMA REGOLABILE: Puoi usare l'effetto fiamma separatamente dal riscaldamento e regolare diversi livelli di luminosità. Questo camino elettrico ti offre tutta la comodità di riscaldare i tuoi spazi senza il fastidio del fumo.
- CONTROLLO DELLA TEMPERATURA: Controlla facilmente la temperatura del camino elettrico con effetto fiamma grazie a al pratico interruttore a manopola.
Discorso a parte meritano la potenza e i consumi del vostro nuovo elettrodomestico; in linea generale, tutti i prodotti di fascia economica medio-alta oscillano tra i 700 Watt (per ambienti piccoli e raccolti) e i 2000 Watt (in caso di uffici o stanze particolarmente gelide). Se siete indecisi sulla portata che fa al caso vostro, tenete sempre a mente che le stufe elettriche dispongono spesso di due o più modalità di riscaldamento (per raggiungere una temperatura di circa 32°C) e che la velocità di diffusione è nettamente superiore a quella dei classici sistemi a gas.
Concentratevi infine sul design che vi piace di più. In un caminetto elettrico la fiamma è artificiale poiché generata da riproduzioni di ciocchi di legno e luci che danzano sullo sfondo. In alcuni casi è anche possibile personalizzare la luminosità e i colori del fuoco, creando così un sistema di riscaldamento versatile e molto chic!
Funzionalità e vantaggi
La sensazione di rilassarvi dinanzi al classico camino a legna è davvero impagabile. Non soltanto potrete deliziare i vostri ospiti con uno stile originale e creativo, ma riuscirete anche a valorizzare una casa dall’arredo tradizionale senza patire la presenza di cenere e odori pungenti. In aggiunta a quanto detto, la stufa in questione non ha bisogno di complesse installazioni né tantomeno di scorte di combustibile. Dimentica le pile di legna, le canne fumarie e le difficili manovre per alimentare la fiamma! Il moderno progresso tecnologico ha dato vita ad un mix sapientemente bilanciato di passato e presente, tradizione e modernità.

Come se non fosse sufficiente, le stufe a camino sono convenienti in bolletta e permettono di riscaldare soltanto gli ambienti in cui trascorrete il vostro tempo libero in totale relax. Perché disperdere calore in quelle zone dell’appartamento in cui non c’è nessuno? Tra gli svantaggi di una scelta di questo tipo non possiamo che citare la funzione più ornamentale che pratica. Se siete alla ricerca di una stufa che copra una superficie di 60+ metri quadri, la variante a camino non fa per voi. In caso contrario optate per un prodotto capace di soddisfare le vostre esigenze in fatto di potenza e design.
Guida all’acquisto di una stufa elettrica a camino
Stufa elettrica a camino sì o no? La risposta non può che essere tutto sommato positiva. Il dispositivo assicura un’esperienza domestica rilassante, piacevole e suggestiva. Se amate l’idea di stendervi in poltrona di fronte al vostro caminetto (elettrico), la proposta in questione è senza dubbio la scelta vincente. Selezionate la tipologia a parete o a incastro che si addice meglio alla zona della casa che desiderate riscaldare, e non dimenticate di optare per un modello sicuro, resistente e dal funzionamento intuitivo.